
L'ingegneria genetica in ambito agro-alimentare, dopo aver colonizzato il riso, varca la frontiera del grano, altro principale cereale alla base dell'alimentazione umana. Apprendiamo dai compagni di Reclaim the Fields che nel Regno Unito si sta organizzando la resistenza contro i campi sperimentali di grano OGM.
Take the flour back! – Riprendiamoci la farina!
Domenica 27 maggio 2012
Giornata di azione contro i campi sperimentali di grano transgenico a Rothamsted.
Panettieri, agricoltori, orticoltori, scienziati, apicoltori e consumatori di cibo si uniscono per esprimere la loro opposizione al ritorno degli OGM in Inghilterra.
Appuntamento il sabato 27 maggio a mezzogiorno a Rothamsted, Harpenden, Herts. Oppure preparate la vostra azione, con le vostre modalità e nel momento che riterrete più opportuno.
Geni di mucca nel pane da toast? No grazie!
Può essere pericoloso
L’esperimento mira a testare un nuovissimo “falso” gene, sintetico, che «assomiglia a uno che è presente nelle mucche». L’uso di geni sintetici e di geni animali nelle piante desta preoccupazioni.
Noi non lo vogliamo
Perfino gli Stati Uniti hanno abbandonato l’idea di commercializzare il grano OGM perché non ha mercato. Di recente la multinazionale biotecnologica BASF si è ritirata dal mercato europeo perché nessuno vuole acquistare alimenti OGM.
Se va in fiore, più niente può fermarlo
L’esperimento sta avvenendo all’aperto, il che significa che quando inizierà a fiorire c’è la possibilità che possa contaminare altre colture di grano e piante selvatiche. Questa è una minaccia reale. In Canada non esiste più olio di colza biologico perché tutte le coltivazioni sono state contaminate dalla colza OGM.
Per avere ulteriori informazioni:
www.taketheflourback.org
info@taketheflourback.org
http://www.informa-azione.info/regno_unito_contro_le_sperimentazioni_di_grano_ogm
Nessun commento:
Posta un commento